Procedure operative e informatiche per le revisioni dei veicoli > 3,5 t. e autobus.
Prot. R.U. n°4791
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
Procedure operative e informatiche per le revisioni dei veicoli > 3,5 t. e autobus.
Prot. R.U. n°4791
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
Rinnovo riconoscimento “CARTESIO TEAM” quale ente di Certificazione ai fini di eseguire, su richiesta degli interessati, operazioni di visita iniziale, periodica ed occasionale delle attrezzature tecniche in dotazione alle officine titolari di autoriparazione titolari di autorizzazione per l’esercizio delle attività di revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi.
Prot. R.U. n°25615 (rinnovo riconoscimento Cartesio Team)
Allegato (lista tecnici aggiornata)
Prot. R.D. 448 (decreto rinnovo Cartesio Team)
Precisazioni riguardanti l’aggiornamento della chiave pubblica in seguito alla conferma di omologazione di una attrezzatura autocertificata ad MCTCNet2.
Aggiornamento della chiave pubblica in seguito alla conferma di omologazione delle attrezzature autocertificate ad MCTCNet2.
Aggiornamento delle linee guida per l’effettuazione dei controlli di conformità presso le officine, definizione del minimo regime giri ammesso per veicoli monocilindrici e bicilindrici ad accensione spontanea.
Il presente documento definisce i principi logici di funzionamento della infrastruttura informatica applicata in Italia al fine di regolamentare l’interscambio dati tra le varie attrezzature e il centro elaborazione dati (CED) Nazionale.
Rinnovo riconoscimento “CARTESIO TEAM” quale ente di certificazione ai fini di eseguire, su richiesta degli interessati, operazioni di visita iniziale, periodica ed occasionale delle attrezzature tecniche in dotazione alle officine di autoriparazione titolari di autorizzazione per l’esercizio delle attività di revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi.
Prot. R.U. n° 24897 (rinnovo riconoscimento Cartesio Team)
Allegato (lista tecnici aggiornata)
Prot R.D. n°405 (decreto rinnovo Cartesio Team)
Processo di implementazione del protocollo MCTCNet2, semplificazioni e modifiche alle procedure di prova. Pubblicazione del testo unico.
Presentazione delle richieste di revisione di flotte di veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t., da espletare presso sedi attrezzate “fissi” o “mobili” predisposte da soggetti terzi (art.19, legge n°870/1986). Competenza degli studi di consulenza automobilistica (legge n°264/1991).